-
320
D. Righi
Il “Sacerdotale” di Alberto Da Castello e le sue numerose edizioni (1523-1603) Analisi delle edizioni e della struttura del “Liber Sacerdotalis”. Una introduzione allo studio del testo e delle fonti.
- Moderatore: A. M. Calapaj (2013) - -
321
M. Barontini
Il culto dei santi Giulio e Giuliano. Testiomonianze liturgiche tra Oriente e Occidente.
- Moderatore: G. Cavagnoli (2013) - -
322
M. Menabò
La partecipazione liturgica alla luce dei nuovi mezzi di comunicazione.
- Moderatore: G. Bonaccorso (2013) - -
323
S. Marcantognini
La comprensione dell’eucaristia nel “Nuovo Catechismo Olandese” (1966) e la sua incidenza sulla prassi pastorale della Chiesa in Olanda dal Vaticano II ad oggi.
- Moderatore: G. Cavagnoli (2013) - -
324
J.B. Ferreira De Araujo
Spiritus Domini replevit Orbem Terrarum. La ritualità dei Pentecostali: una nuova forza pastorale in Brasile?
- Moderatore: A. N. Terrin (2013) - -
325
M. Marighetto
Il compito del compositore di musica a servizio della liturgia oggi.
- Moderatore: L. Girardi (2013) - -
326
J. I. Udechukwu
The culture of offering among the Igbo of Nigeria and its realization in the Offertory of the Mass.
- Moderatore: G. Bonaccorso (2013) - -
327
A. Bertazzo
Il rito tra corpo e fede. I Praenotanda dei libri liturgici a confronto con le nuove acquisizioni della neuro fenomenologia.
- Moderatore: G. Bonaccorso (2013) - -
328
G. Masiero
La Spiritualità eucaristica in San Pier Giuliano Eymard e nella sua congregazione.
- Moderatore: G. Cavagnoli (2013) - -
329
P. T. Somda
L’oralité dans les rites traditionnels DAGARA et dans les rites chrétiens postconciliaires. Tentative de rapprochement a la lumière des recherrches de Waloter Ong.
- Moderatore: G. Bonaccorso (2013) - -
330
C. C. Ekwebelem
Hundred Years of the celebration of Christian Initiation in Owerri ecclesiastical province (Nigeria) Challengesand Prospects.
- Moderatore: L. Girardi (2013) - -
331
Nestor Florent Adje
L’inculturation de la musique africaine et son impact dans la liturgie de l’Eglise en Cote d’Ivoire.
- Moderatore: Girardi (2013) - -
332
Sandrin Iuri
Familiaris consortio “in genere ritus”. La celebrazione liturgica del sacramento del matrimonio nella chiesa di oggi.
- Moderatore: R. Tagliaferri (2013) - -
333
Unere Simone
Il tema della partecipazione liturgica e le sue implicanze per l’aspetto musicale. Dal Motu Proprio di Pio X all’istruzione “Musicam sacram”.
- Moderatore: L. Girardi (2013) - -
334
Alessio Angelomaria
Il rito in Roy Rapport: da una dimensione ecologica limitata e particolare ad una dimensione globale biosistemica. Un contributo per la Litturgia.
- Moderatore: A.N. Terrin (2013) - -
335
Tonso Morris
La Comunione sotto le due specie. Tradizione storica e questione simbolico-rituale.
- Moderatore: G. Cavagnoli (2013) - -
336
Alessio Ronny
Il Pajtim, rito della riconciliazione si sangue in Albania. Il recupero dell’identità cristiana nelle tradizioni religiose e tribali.
- Moderatore: R. Tagliaferri (2013) - -
337
Kouakou Appolinaire
La maladie et la guerison dans le contexte Abron-Koulango. Pour una liturgie inculturée de la pastorale du sacrement de l’onction des malate.
- Moderatore: R. Tagliaferri (2013) - -
338
Mollo Francesco
Adeguare una Cattedrale. Il perché e il come dell’adeguamento liturgico della Cattedrale di San Lorenzo in Alba(CN)
- Moderatore: L. Girardi (2013) -